mercoledì 5 dicembre 2007

Le autoradio sono la prima causa di incidente stradale

Le autoradio sono la prima causa di incidente stradale. Secondo diverse statistiche, oltre il 95% delle automobili coinvolte in incidenti stradali hanno un'autoradio installata.

  1. Il volume della radio, infatti, copre i rumori del traffico, e impedisce di conseguenza di sentire macchine in avvicinamento, con il risultato di aumentare notevolmente il rischio di incidente.
  2. È dimostrato da diverse ricerche che l'ascolto di musica ha effetti sull'umore e sul sistema nervoso, con la possibilità che chi guida si senta incentivato a "spingere" di più sull'acceleratore.
Di conseguenza, per la loro estrema pericolosità, le autoradio vanno vietate in quanto causa di incidenti stradali.

Pensate che stiamo dicendo stupidaggini? Eppure sull'alcool il ragionamento è esattamente lo stesso.

1 commenti:

Anonimo ha detto...

Beh, sinceramente a me piace che venga coperto il rumore del traffico, mi basta sentire le sirene dell'ambulanza, pompieri, polizia o carabinieri, ascoltare la musica poi non è detto che fa premere l'acceleratore, anzi, se sono un po incazzato e mi ascolto qualcosa di calmo mi rilasso, poi sinceramente, oggigiorno trovare una macchina nuova senza autoradio direi che è difficile.
Posso concordare sul fatto che certa gente mentre guida non riuscendo ad imparare a premere i bottoni dell'autoradio senza distogliere lo sguardo dalla strada crea sicuramente situazioni pericolose ed è per quello che mettono i comandi al volante, però non ci sono su tutte le auto.
Io ho imparato dove stanno i bottoni che devo premere, non ho bisogno di guardarli e tengo lo sguardo sulla strada.